Linguaggi a confronto
[vimeo ]
mostra di pittura dal 30 gennaio al 18 febbraio 2010
L’esposizione privilegia un confronto di ampio respiro: Russia, Germania e Italia sono rappresentate attraverso un’articolata panoramica di pittura contemporanea che le differenzia e nello stesso tempo le riunisce tramite un’interessante rivisitazione del classico, della tradizione e del mito.
Un linguaggio vitale implica una tendenza più o meno accentuata al movimento, variabile nel tempo e capace di produrre novità, alterazioni e slittamenti semantici: sono prerogative che permettono di garantire il grado di “realismo”linguisticamente indispensabile.
Tuttavia la perduta caratura realistica del patrimonio del passato, seppure appaia irreversibile, tramuta e sostanzia la ricerca più di quanto di solito si creda; non è quindi secondario arricchire il linguaggio che ci appartiene attivando tramite l’arte un’osmosi che lo rimetta in contatto con le sue stratificazioni più profonde.
Giovanna Arancio
Lascia una risposta
Occorre aver fatto il login per inviare un commento