Frontiere visive
mostra di pittura e fotografia dal 9 al 28 gennaio 2010
La definizione del titolo “Frontiere visive”si giustifica in quanto l’arte precorre o evidenzia ogni rinnovamento culturale; in questo caso non è solo sintomatico l’utilizzo creativo dei nuovi media, antecedente al boom di internet, da parte degli artisti perché esso è sostanziale e mette in luce la ricerca di vie alternative intesa non come scoperta di meri strumenti da sperimentare quanto piuttosto come movente di potenzialità espressive e relazionali. Di certo è un tema sfaccettato, problematico e in pieno svolgimento.
Un contesto di simultaneità, di anarchia iconografica e di dominanza seriale origina uno sforzo artistico di disamina delle ragioni e del sentire: si tratta pertanto di dotarsi di facoltà interpretative adeguate alla crescente e instabile complessazione del reale. Sono individuabili nuove aperture volte verso zone di confine per le nostre abituali attitudini mentali e ciò permette di rinforzare le difese analitiche e valutative facilmente a rischio nel contemporaneo intrico di scelte imposte.
Giovanna Arancio
Frontiere visive
[img src=http://www.galleria-ariele.com/wp-content/flagallery/frontiere-visive/thumbs/thumbs_3-frontiere-visive.jpg]40
[img src=http://www.galleria-ariele.com/wp-content/flagallery/frontiere-visive/thumbs/thumbs_5-frontiere-visive.jpg]40
[img src=http://www.galleria-ariele.com/wp-content/flagallery/frontiere-visive/thumbs/thumbs_8-forntiere-visive.jpg]50
Lascia una risposta
Devi essere connesso per pubblicare un commento.